È da tempo che vuoi trasferirti in Germania. Ti sei documentato su quali sono i documenti necessari per realizzare il tuo sogno, ma c’è ancora qualcosa che ti trattiene in Italia.
Infatti, ti stai chiedendo: è meglio trasferirsi subito o aspettare di conoscere un po’ la lingua?
Trasferirsi in Germania senza tedesco può avere delle conseguenze spiacevoli. Perché? Lasciamocelo spiegare da Antonio, un italiano in Germania da diversi anni…
Essen, 20.07.2019
„Antonio*, tu ti sei trasferito a Essen da diversi anni. Conoscevi già la lingua quando ti sei trasferito?“
„No, assolutamente. Il tedesco non lo sapevo proprio“.
Come te, anch’io sono arrivato in Germania che non avevo esperienza lavorativa. Aber siehst du… Deutschland war damals voll im Trend. Bei mir gab es nichts und ich musste meine Familie ernähren.
*Antonio wechselt ständig zwischen Deutsch und Italienisch. Er ist ein Italiener in Deutschland der zweiten Generation und er mischt ständig die Sprachen.
„E come hai fatto a trovare un lavoro?“
Ich konnte wählen. Potevo scegliere tra lavorare in einem Restaurant oder in miniera.
Und was hast du gewählt?
Ich bin in den 1960ern angekommen. Es gab viel Nachfrage im Bergwerk und ho accettato quello che ho trovato.
Ma ci sono altri che si sono inseriti nella ristorazione italiana.
Heutzutage muss man aufpassen. Lo dice anche il Consolato.
Per i lavori come il cameriere, il gelataio, il lavapiatti o simili, la concorrenza è alta.
E anche per quei lavori è richiesta una conoscenza minima del tedesco. Con l’italiano puoi sperare di trovare un lavoro in un ristorante o una gelateria italiana. Aber – wie gesagt. Man muss aufpassen.
Trasferirsi in Germania Senza Sapere il Tedesco: Cosa Può Succedere?
“Perché è pericoloso trasferirsi in Germania senza tedesco? Che cosa mi può succedere, Antonio?“
Ich war sehr glücklich. In den 1960ern gab es viele Möglichkeiten, beruflich betrachtet. Ma… “La Germania non è più quella di una volta”…
Nee. Sorry. Das war die Antwort von Antonio.
Meine Geschichte ist eine Andere… Und die erzähle ich im nächsten Artikel. Quando sono arrivata in Germania, io avevo già una laurea di tedesco presso l’università di Torino. Quindi non ha senso parlare della mia storia in un articolo pensato per chi ha intenzione di trasferirsi in Germania senza sapere il tedesco.
Antonio erzählt weiter: “Sei sempre fuori dal tuo habitat naturale!”
Chiara Scanavino frequenta i gruppi degli italiani in Germania fin da quando era all’università. Und Fälle, wie die von Antonio hat sie oft gesehen.
Nel gruppo ha conosciuto alcune persone che all’inizio hanno voluto lavorare in un ristorante.
In einigen Fällen konnten sie Arbeit finden, bevor sie nach Deutschland gekommen sind. Avevano vitto, alloggio e uno stipendio da 1.000 EUR.
In Italia non avevano un lavoro fisso. Und sie waren verwundet, dass sie in Deutschland so viel Geld bekommen haben.
Quindi hanno accettato e sono partiti il più in fretta possibile per la loro destinazione.
Aber einiges konnten sie nicht wissen.
Quando sono arrivati in Germania, si sono poi accorti che… mit 1.000 EUR ist es schwer, in Deutschland vernünftig zu leben.
E per guadagnare quei soldi dovevano lavorare 12-14 ore al giorno per 6 giorni alla settimana.
In einigen Fällen haben die Menschen nie einen schriftlichen Vertrag bekommen. Und deswegen wussten sie nicht:
- Wie sie sich in der Firma zu verhalten hatten;
- quante ore dovevano lavorare secondo contratto;
- ob die Sozialleistungen bezahlt wurden oder nicht.
Chiara, ma… Was hat all das mit dem Titel von diesem Paragraf zu tun?
Sehr viel. Anch’io, come Antonio, mi sento sempre un pesce fuor d’acqua.
A livello lavorativo, se hai una laurea molto generica e non hai una specializzazione ben definita, ti precludi tante opportunità lavorative.
E a livello personale la situazione non è molto diversa.
Perché pur cercando lavoro nel proprio settore, in alcuni casi risulto troppo qualificata, mentre per altre mansioni non ho i titoli.
Un esempio?
Se vuoi lavorare come copywriter e ti candidi per un’azienda tedesca, attiri subito l’attenzione perché non si aspettano che tu abbia le competenze per scrivere correttamente in tedesco.
Quindi magari ottieni anche un colloquio. Ma poi, senza una specializzazione specifica, diventa dura.
Perché è inevitabile che un italiano che scrive in tedesco scriva esattamente come parla. Ed è altrettanto inevitabile che la melodia delle frasi sia molto musicale, come nei libri di Goethe.
E quindi, visto che ci sono anche tanti tedeschi che cercano lavoro come copywriter, campa cavallo!
Non ti senti mai integrato nel paese in cui vivi.
Non ti riconosci nella tua cultura di appartenenza.
E hai l’impressione di impazzire…
Antonio erzählt: “Perché è pericoloso trasferirsi in Germania senza tedesco?”
Trasferirsi in Germania senza sapere il tedesco può darti dei problemi anche a livello lavorativo.
Das habe ich auch in einigen Gruppen der Italiener in Deutschland gesehen.
In alcuni casi, la finanza è venuta nel locale per fare un controllo e sono stati licenziati. E lì sono iniziati i problemi veri.
<p><i>Chiara, was machst du da?!</i></p>
<p>Nichts! Warum?</p>
<h2>Chiara, warum benutzst du plötzlich Code im Text?</h2>
<p>Ho fatto il liceo della comunicazione a Torino. E sto mostrando le mie competenze.</p>
<p><i>Was für Symbole sind das denn, was du benutzst?</i></p>
È l’HTML 5. Cerca su Google.
Capisco. <i>Ma così tu aiuti troppo le persone!</i>
<b>No. Lo sto facendo apposta. <u>Sono un hacker etico.</u></b>
Te lo dico perché per arrivare a questa consapevolezza c’è voluto proprio tanto tempo. Non avevo nemmeno la consapevolezza di che cosa il mio liceo mi permettesse di fare, nel momento in cui mi sono trasferita in Germania.
Ma questa è un’altra storia. Te la racconto nel prossimo articolo.
Come si chiama, Chiara?
“Trasferirsi in Germania con Successo in 3 Mosse”. Lo trovi qui.
Dove, scusa?
Al seguente link: https://www.chiarascanavino.it/trasferirsi-in-germania-con-successo
Chiara, ma così devo fare copia-incolla del testo!!
È una cosa da pochi secondi…
Si, ma così diventa plagio!
No. Perché se tu copi e incolli questo indirizzo nella barra di ricerca di Google, tu arrivi a questa benedetta pagina.
Vorrai dire la pagina “Trasferirsi in Germania con Successo in 3 Mosse”!
Si, quella pagina lì.
E allora perché non dici “quella pagina lì”?
Perché sto immaginando di raccontare la storia di internet mentre parlo con il mio amico Antonio.
Wow! E mi racconti qualcosa in più di Antonio?
Per motivi di privacy non posso. Posso solo dirti che Antonio è un nome frequente nel sud Italia. E sicuramente ci sono anche degli Antonio che lavorano per le multinazionali, come quella qui sotto:
L’hai riconosciuta?
Bene. Andiamo avanti.
Dicevamo…
Se ti trasferisci in Germania e non impari la lingua, rischi di lavorare in nero.
In Italia, il lavoratore non rischia nulla e il datore di lavoro rischia di dover pagare una sanzione fino ad al massimo 36.000 EUR (vedi qui). Almeno… Questi erano i fatti nel 2019.
Oggi non te lo so dire. Cerca su Google.
In Deutschland…
In Deutschland heißt “lavoro nero” Schattenwirtschaft. Oder auch Schwarzarbeit.
Und kannst du mehr über die Schattenwirtschaft in Deutschland erzählen, Chiara?
NEIN. Das kann ich nicht.
Warum?
Non mi sono mai occupata in modo intensivo di questo tema.
Ich kann dir nur eines sagen. Das ist Scheiße! Eine komplette Scheiße!
Warum?
La cosa ha delle conseguenze a livello penale anche per te. Das sagt auch Statista.de. Sie sind sehr zuverlässig.
E quindi?
Hier spricht die Zoll. Guardia di Finanza! Mani in alto! Hände hoch!
Chiara, ma che razza di modi sono, questi!
In casa, scherzosamente mi hanno sempre definita “deutscher Polizist”, “poliziotta tedesca”. E io ho agito di conseguenza…
Capisco. Ma quali sono le conseguenze del lavoro nero in Germania?
Rischi di andare in prigione per 10 anni.
Du riskierst, ins Gefängnis zu landen. Für 10 Jahren. Gucken Sie auf die Seite vom Zoll.
“Ma davvero?“
Si. Die Kontrollen in Deutschland sind strenger als in Italien. Aus diesem Grund solltest du auf keinen Fall lavorare in nero“.
Si, in effetti 10 anni di galera sono davvero tanti. È sicuramente molto meglio stare attenti. E occorre non farsi prendere dal panico di non riuscire a trovare un lavoro.
Antonio: „Non è sempre facile non farsi prendere dal panico. Ma è sicuramente meglio imparare le basi di tedesco e poi trasferirsi in Germania. Con il tedesco hai più probabilità di trovare un lavoro ben pagato e legale. Ciò vale soprattutto per i medici, gli infermieri, gli ingegneri e gli artigiani.“
Die deutsche Sprache: fondamentale per un lavoro legale in Germania
„Ma io sono cuoco! Devo allora rassegnarmi a lavorare in modo non legale?“
Antonio: „Überhaupt nicht! Se parli tedesco puoi comunque trovare un lavoro ben pagato!“
„Mi hai convinto, Antonio! Allora corro subito a studiare tedesco! Grazie mille della tua testimonianza! Ciao!“
Antonio: „Ciao!“
Conosci anche tu gente che si è trasferita in Germania e che ha esperienze simili?
Racconta la tua esperienza commentando qui sotto!
Rispondi